Per festeggiare il successo del progetto #MyFerrara, il Comune di Ferrara e la comunità degli Instagramers hanno organizzato per venerdì 17 giugno 2016, nella via Coperta del Castello Estense, un pomeriggio ricco di eventi dedicati ai cittadini che hanno partecipato al progetto, a tutti gli appassionati di Instagram e in generale a tutti gli amanti della nostra città. In particolare alle ore 17 si terrà il Workshop “Instagram Best practices” a cura della community Instragramers Ferrara. Quale occasione migliore per avvicinarsi ai segreti di Instagram, per conoscere esperienze e casi di successo, per apprendere consigli preziosi per utilizzare al meglio e in modo consapevole la nota piattaforma per la pubblicazione di fotografie sul web? L'utilizzo sempre maggiore di questo social network rende necessaria l'analisi di quelle che vengono definite le "best practices", letteralmente le buone pratiche, le procedure migliori per l'uso più corretto di Instagram:
Iscrizioni Al workshop gratuito, che si terrà nell’aula didattica adiacente la Via Coperta del Castello Estense, si possono iscrivere 40 persone. Modulo di iscrizione: https://myferrara2016.eventbrite.it. Ore 18.00 Inaugurazione della mostra fotografica “Un anno di #MyFerrara. La nostra città raccontata su Instagram” curata dal Comune di Ferrara – Agenda Digitale. Saranno presenti gli Assessori Roberto Serra, Aldo Modonesi e l’Assessore e Vicesindaco Massimo Maisto. La mostra, allestita nella Via Coperta del Castello Estense, esporrà le immagini pubblicate dagli amministratori dell’account @comunediferrara durante l’intero anno di progetto e una selezione di 25 foto taggate #MyFerrara. L’allestimento sarà visitabile gratuitamente dal 17 giugno al 7 luglio 2016 negli orari e nei giorni di apertura al pubblico del Castello Estense. Ore 19.00 Instawalk Fotografico a cura e in compagnia della community Instagramers Ferrara Un’opportunità da non perdere per gli amanti della fotografia da smartphone ma anche per i neofiti che potranno mettere in pratica i consigli e le tecniche apprese durante il workshop. La passeggiata è a partecipazione libera e gratuita. |